Sede legale
C.so Galileo Ferraris, 22Via Fara, 39C.so Vercelli, 332/d
10121 - Torino20214 - Milano10015 - Ivrea (To)
Tel.: 011.088.81.82Tel.: 02.67.07.61.47Tel.: 0125.25.26.40

il Broker
La ricerca delle migliori opportunità assicurative non è cosa semplice, in un campo molto specialistico, ma non di meno ampio e complesso.

Il Broker di assicurazioni, nella sua veste di consulente, libero per legge da vincoli con le Compagnie, assiste il Cliente, chiarendo le sue esigenze, valutando attentamente i rischi da assicurare e proponendo un ventaglio di soluzioni tra le quali scegliere quella che meglio si adatta alle sue specifiche necessità, proponendo così una soluzione altamente personalizzata e economicamente vantaggiosa.

In sostanza, il Broker rappresenta il Cliente e, per suo conto e incarico, svolge la ricerca della migliore copertura assicurativa sul mercato italiano e estero con la competenza e le conoscenze tecniche che derivano da anni d’attività professionale e che sono necessarie per poter ottenere l’iscrizione all’Albo dei Mediatori di Assicurazione, la cui legge istitutiva (n° 792 del 1984) ha riconosciuto nel Broker una figura professionale alla quale rivolgersi con fiducia, delegandogli le problematiche di sua competenza, come avviene per altri professionisti, quali il commercialista, il notaio o l’avvocato.

la lettera di incarico
Affinchè sia possibile intraprendere, in modo legalmente efficace, il rapporto di consulenza tra Broker e Cliente, è necessario il conferimento della lettera di incarico a Broker Insieme.

La lettera di incarico di brokeraggio e consulenza assicurativa, redatta secondo gli standard AIBA – Associazione Italiana Brokers d’Assicurazione e Riassicurazione – consente al broker di agire efficacemente per conto del Cliente nei confronti delle Compagnie di assicurazione.

Il mandato di brokeraggio ha generalmente durata annuale, non comporta l’attribuzione di alcun potere di rappresentanza del Cliente al Broker e, salvo alcuni casi, non è a titolo oneroso, essendo il compenso del broker direttamente riconosciuto dalle Compagnie, a titolo di provvigione sui premi intermediati, come da consuetudine di mercato.